8080

Prima famiglia di microprocessori di uso informatico prodotti da Intel. Funzionava a 8 bit e ha riscosso un limitato successo nel campo dei primi personal computer amatoriali alla fine degli anni Settanta. Annunciato per la prima volta nellÆaprile del 1974, lÆ8080 conteneva 5.000 transistor e poteva indirizzare un massimo di 64 KByte di memoria. Nel suo periodo di vita ha subito la forte concorrenza dei processori a 8 bit di Motorola e Zilog: lo Z80 era praticamente un clone potenziato dellÆ8080, creato da alcuni fuoriusciti da Intel. Ha rapidamente ceduto il passo allÆ8088 suo successore, quando questÆultimo fu scelto da IBM per il suo primo PC nel 1981.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati